Teatro
A Errico Malatesta, recensione di Luciano Nicolini (n°43)
L’amministrazione comunale di Letino (CE), splendido paese di ottocento abitanti situato a mille metri d’altitudine, coordinandosi con il Parco Regionale del Matese, ha realizzato, nel corso dell’estate 2004, numerose iniziative culturali da far invidia a comunità ben più ricche e popolose.
Leggi tutto: A Errico Malatesta, recensione di Luciano Nicolini (n°43)
Ma gli uomini mai mi riuscì di capire ..., recensione di Luciano Nicolini (n°38)
Domenica 23 maggio è stato presentato al Teatro Comunale di Sasso Marconi (vicino a Bologna), nel quadro della terza edizione della rassegna "Volta la carta", dedicata a Fabrizio De André, lo spettacolo "Ma gli uomini mai mi riuscì di capire...", liberamente tratto dall'opera di Fabrizio De André "Non al denaro, non all'amore, né al cielo".
Leggi tutto: Ma gli uomini mai mi riuscì di capire ..., recensione di Luciano Nicolini (n°38)
L’anomalo bicefalo, recensione di Lucrezia Avitabile (n°32)
di Dario Fo
con Dario Fo e Franca Rame
E’ finalmente in programmazione nelle sale l’ultimo lavoro di Dario Fo, interamente dedicato, e c’era da immaginarselo, a Silvio Berlusconi.
Leggi tutto: L’anomalo bicefalo, recensione di Lucrezia Avitabile (n°32)