Stampa
Categoria: Lavoro e sindacato
Creato Sabato, 06 Febbraio 2021

 CHI SACRIFICARE?  (n°240)

debitoLa bozza del Piano pandemico 2021-23 dice: “I principi di etica possono consentire di allocare risorse scarse in modo da fornire trattamenti necessari preferenzialmente a quei pazienti che hanno maggiori probabilità di trarne beneficio"

Matteo Renzi dice: “Ho una idea più semplice. Se ci sono poche risorse, prendiamo il MES” (ANSA 11 gennaio 2021 ore 20:18).

Ma purtroppo il MES è un prestito, un prestito che, come gran parte dei denari del “Next Generation EU”, dovrà essere restituito (vi dice niente il “salvataggio” della Grecia nel 2010?).

È per questo che L’UNIONE SINDACALE ITALIANA FEDERATA ALLA CONFEDERACIÓN INTERNACIONAL DEL TRABAJO

ha un’idea ancora più semplice: usare i soldi che già ci sono. Si possono stornare i soldi del Piano di Recupero destinati alle spese militari, parte di quelli destinati alle grandi opere, parte di quelli destinati alle digitalizzazioni (che in molti casi si dimostrano scarsamente utili e assai pericolose) per un totale di parecchie decine di miliardi; si possono poi tassare maggiormente i grandi patrimoni nel loro complesso.

NON INDEBITIAMO ULTERIORMENTE NOI E I NOSTRI FIGLI!

“Art. 2 della Costituzione: La Repubblica riconosce e garantisce i diritti inviolabili dell’uomo, sia come singolo, sia nelle formazioni sociali ove si svolge la sua personalità, e richiede l’adempimento dei doveri inderogabili di solidarieta`politica, economica e sociale”

Ebbene, questo è il momento di dimostrarlo!

Unione Sindacale Italiana (USI-CIT)

Federazione Provinciale di Bologna

 

Aggiungi commento


Codice di sicurezza
Aggiorna

CHI SACRIFICARE? (n°240) - Cenerentola Info
Joomla theme by hostgator coupons