Stampa
Categoria: Libri
Creato Domenica, 01 Ottobre 2006

Chiara Gazzola, Le urla dal silenziodalla prefazione di Paolo Vecchi (n°84)

Le urla dal silenzio non è (...) un libro teorico. (...) L’approccio dell’autrice rimane in qualche modo fenomenologico (...). Quelle di cui ci parla sono innanzitutto paure di donne

: il buio; l’estraneità e le somatizzazioni di un figlio; l’impossibilità a procreare; la dicotomia successo - rigore; l’handicap; uno stupro subito; l’approssimarsi della morte; la tragica perdita di un compagno. Ciascuna di queste ‘storie vere’ (...) va a comporre una variegata sintomatologia del disagio che non diventa mai constatazione di invivibilità della vita. (...)

 

Passando a un orizzonte maschile, la Gazzola usa significativamente l’intervista, dunque uno strumento in qualche modo oggettivo, per esprimere il punto di vista di ciascuno, spesso inerente alla sua figura professionale. (...)

L’autrice conclude il suo excursus con un attraversamento rischioso e suggestivo del cinema di Kubrick, Kusturica, Von Trier, Gonzales Inarritu e i Wachowski (...)”

 

 


Aggiungi commento


Codice di sicurezza
Aggiorna

Le urla dal silenzio, di Chiara Gazzola - Dalla prefazione di Paolo Vecchi (n°84) - Cenerentola Info
Joomla theme by hostgator coupons