Libri

Stampa
Categoria: Libri
Creato Lunedì, 07 Marzo 2005

Fabio Viti, Guerra e violenza in Africa occidentale, recensione di Luciano Nicolini (n°53)

E’ stata recentemente pubblicata, dalla casa editrice Franco Angeli, la raccolta di saggi dal titolo "Guerra e violenza in Africa Occidentale", curata da Fabio Viti nell’ambito della collana "Antropologia culturale e sociale".

Leggi tutto: Guerra e violenza in Africa occidentale, di Fabio Viti – recensione di Luciano Nicolini (n°53)

Stampa
Categoria: Libri
Creato Lunedì, 10 Gennaio 2005

Fulvio Abbate, Il ministro anarchico, recensione di Luciano Nicolini (n°49)

Un libro che merita, senz’altro, d’essere letto. E fatto circolare.

Non è, e non vuole essere, un saggio storico; ma ha l’indiscutibile pregio di far conoscere un personaggio, Juan Garcìa Oliver, ingiustamente trascurato dalla storiografia ufficiale e, purtroppo, anche da quella di parte anarchica. Inoltre, trasmette sensazioni che i libri di storia, in genere, non riescono a trasmettere.

Leggi tutto: “Il ministro anarchico”, di Fulvio Abbate – recensione di Luciano Nicolini (n°49)

Stampa
Categoria: Libri
Creato Lunedì, 20 Dicembre 2004

Virgilia D’Andrea, Torce nella notte, recensione di Luciano Nicolini (n°48)

A settant’anni dalla prima e (immagino, non a caso) unica edizione data alle stampe negli Stati Uniti d’America, questo libro, scritto da Virgilia D’Andrea nel 1933, è stato ripubblicato, per la prima volta in Italia, nella collana "Atti e memorie del popolo", da Galzerano

Leggi tutto: Torce nella notte, di Virgilia D’Andrea recensione di Luciano Nicolini (n°48)

Stampa
Categoria: Libri
Creato Lunedì, 20 Dicembre 2004

Zenone Sovilla, Biocrazia, recensione di Luciano Nicolini (n°48)

Strano libro, quest’opera del giornalista-editore Zenone Sovilla. L’autore inizia facendosi interprete delle teorie di Ivan Illich, profeta di una società a misura d’uomo

Leggi tutto: Biocrazia, di Zenone Sovilla - recensione di Luciano Nicolini (n°48)

Stampa
Categoria: Libri
Creato Martedì, 02 Novembre 2004

Loretta Napoleoni, La nuova economia del terrorismo, recensione di Toni Iero (n°45)

A partire dagli attentati dell’11 settembre 2001 la guerra contro il terrorismo sembra essere diventata l’emergenza planetaria dominante.

Leggi tutto: La nuova economia del terrorismo, di Loretta Napoleoni - recensione di Toni Iero (n°45)

Stampa
Categoria: Libri
Creato Lunedì, 18 Ottobre 2004

Oriana FallaciLa forza della ragione, recensione di Toni Iero (n°44)

Si tratta di un libro che buona parte della sinistra considera non "politically correct". Rappresenta il seguito de "La Rabbia e l’Orgoglio", scritto di getto dalla stessa autrice subito dopo gli attentati dell’11 settembre 2001.

Leggi tutto: La forza della ragione, di Oriana Fallaci – recensione di Toni Iero (n°44)

Stampa
Categoria: Libri
Creato Lunedì, 20 Settembre 2004

Giampietro Berti, Il pensiero anarchico, recensione di Luciano Nicolini (n°42)

Mi sono state necessarie le vacanze estive per affrontare il libro "Il pensiero anarchico dal Settecento al Novecentodi Giampietro (Nico) Berti, edito da Piero Lacaita nel 1998. Si tratta infatti di un testo di oltre mille pagine, dense di informazioni e considerazioni.

Leggi tutto: Il pensiero anarchico, di Giampietro Berti - recensione di Luciano Nicolini (n°42)

Stampa
Categoria: Libri
Creato Lunedì, 06 Settembre 2004

Archeologia della violenza, di Pierre Clastres - recensione di Luciano Nicolini (n° 41)

Sul penultimo numero di "Cenerentola", ho recensito la raccolta di saggi di Pierre Clastres intitolata "La società contro lo stato", recentemente ripubblicata da Ombre Corte.

Leggi tutto: Archeologia della violenza, di Pierre Clastres - recensione di Luciano Nicolini (n°41)

Stampa
Categoria: Libri
Creato Lunedì, 06 Settembre 2004

Osvaldo Coggiola, Governo Lula Dall'illusione alla realtà, recensione di Toni Iero (n°41)

Sarebbe opportuno che chi traduce un testo, oltre a conoscere bene le due lingue (quella da cui traduce e quella in cui traduce), avesse qualche competenza sull’argomento oggetto dello scritto.

Leggi tutto: Governo Lula. Dall'illusione alla realtà, di Osvaldo Coggiola – recensione di Toni Iero (n°41)

Stampa
Categoria: Libri
Creato Mercoledì, 30 Giugno 2004

Pierre Clastres, La società contro lo stato, recensione di Luciano Nicolini (n°39)

E’ stato recentemente ripubblicato, dalla casa editrice Ombre Corte, il libro di Pierre Clastres (1934-1977) intitolato "La società contro lo Stato".

Leggi tutto: La società contro lo stato, di Pierre Clastres - recensione di Luciano Nicolini (n°39)

Stampa
Categoria: Libri
Creato Lunedì, 17 Maggio 2004

Alibrando Giovannetti, Il sindacalismo rivoluzionario in Italia, recensione di Luciano Nicolini (n°37)

E’ stata pubblicata nei giorni scorsi, grazie alla cooperazione fra l’USI di Milano, Collegamenti Wobbly e Zero in condotta, la prima edizione italiana dell’opera di Alibrando Giovannetti dedicata a "Il sindacalismo rivoluzionario in Italia".

Leggi tutto: Il sindacalismo rivoluzionario in Italia, di Alibrando Giovannetti - recensione di Luciano...

Stampa
Categoria: Libri
Creato Lunedì, 19 Aprile 2004

Dizionario biografico degli anarchici italiani, recensione di Tomaso Marabini e Roberto Zani (n°35)

Vol. 1 A - G, pp.800, Euro 80

Vol. 2 H - Z + indici, pp. 800, Euro 80

Edizioni Biblioteca Franco Serantini - Pisa

E’ imminente l’uscita del secondo ed ultimo volume del Dizionario Biografico degli Anarchici Italiani. Nei due volumi (il primo è uscito nel dicembre scorso) sono contenute più di duemila voci

Leggi tutto: Dizionario biografico degli anarchici italiani, recensione di Tomaso Marabini e Roberto Zani (n°35)

Stampa
Categoria: Libri
Creato Lunedì, 05 Aprile 2004

Will Utton, Europa vs. Usa, recensione di Toni Iero (n°34)

La tesi sostenuta in questo libro è che la civiltà americana, a causa della dominante ideologia neo conservatrice e liberista, sia diventata estranea a quella europea.

Leggi tutto: Europa vs. Usa, di Will Utton – recensione di Toni Iero (n°34)

Stampa
Categoria: Libri
Creato Lunedì, 01 Marzo 2004

Francesco Guccini, Cittanova Blues, recensione di Luciano Nicolini (n°32)

Da pochi mesi, nelle librerie, è possibile acquistare il romanzo di Francesco Guccini "Cittanòva blues" (Mondadori, 2003).

Leggi tutto: Cittanova Blues, di Francesco Guccini - recensione di Luciano Nicolini (n°32)

Libri - Cenerentola Info
Joomla theme by hostgator coupons